Skip to main content

La nostra Mission

Il XX é stato il secolo del capitalismo: moltissima ricchezza generata ma anche gravissime conseguenze di cui paghiamo oggi i risultati, come il Global Warming. Molte imprese hanno così intrapreso la strada della sostenibilità aziendale lavorando con un rinnovato senso etico e con consapevolezza circa le tematiche ambientali. 

In un mondo sempre più straordinariamente interconnesso, l’accesso alle informazioni è sempre più libero e facile e quindi anche il consumatore a sua volta si é evoluto molto velocemente: è meglio informato, più connesso, più consapevole e alla ricerca di significati per il suo agire; la parte sostenibile di un prodotto non é più solo un DI CUI, spesso é diventato il principale motivo PER CUI un determinato prodotto/servizio viene scelto a scapito dei competitor.

Risulta pertanto fondamentale per le imprese riuscire a creare una relazione forte con i propri clienti, basata sulla fiducia e la consapevolezza che quelle aziende non compiano azioni negative per l’ambiente ma, al contrario, si impegnino per apportare benefici alla comunità, al Pianeta e alle stesse aziende, in una logica win-win-win che rappresenterà il modello economico dei prossimi anni.

La sostenibilità rappresenta pertanto il percorso di svolta, un nuovo modo di fare business che non solo è eticamente corretto, ma permette anche ottime (e probabilmente, nel futuro prossimo, migliori) possibilità di guadagno: la leva della comunicazione agli stakeholder è fondamentale per avere successo in questo scenario. 

Fil_green: un top of mind brand

Fil_green diventerà il simbolo, l’icona, sotto cui raccogliere tutti i valori che connoteranno la nostra mission: chi compra un prodotto Fil_green non compra moda o interior design, compra una filosofia traslata in modo cool e con stile all’interno del capitalismo consumistico del XXI secolo, compra uno status, una presa di posizione, un invito ad agire e a sentirsi parte del cambiamento necessario OGGI per il nostro Pianeta.

Fil_green è un brand che fonda la sua mission nell’intenzione di salvare il Pianeta dall’unica vera minaccia del nostro tempo: il riscaldamento globale. 
Acquistando i nostri prodotti/servizi si va pertanto ad arrecare un vantaggio globale all’intera umanità; a differenza dalla concorrenza inoltre Fil_green non fa green washing ma é un’azienda born green e green focused, che ha come fondamento della sua azione la guerra al surriscaldamento globale.

Il green marketing non é un aspetto collaterale del nostro business.
È il nostro business.

Ci differenziamo pertanto dalla concorrenza perché il fine ultimo del nostro business non è vendere un prodotto, é vendere un messaggio, un invito ad agire.

Sotto il cappello di questa call to action, di questo status, possiamo andare ad inserire qualunque tipologia di prodotto o servizio che sia utile a rendere mass market e cool quei comportamenti (lo stile di vita ecologico, la sensibilizzazione verso certi temi e la lotta agli squilibri ecologici) che al momento sono ancora di nicchia o quantomeno materia più di discussione che di azione, sebbene il trend sia in rapidissima inversione di tendenza.

USP – Connecting Eco Values

Chi compra Fil_green non compra un prodotto, compra uno status

Non siamo in concorrenza con nessuna merce in nessun settore, possiamo andare ovunque e ricoprire qualunque ambito di consumo.

Doniamo una parte considerevole di quanto fatturiamo a chi combatte il Global Warming

Lo facciamo nell’unico modo possibile ai privati cittadini: attraverso donazioni a progetti certificati. Ci autotasseremo per questa finalità: la tassa sul pianeta che Fil_green si autoimporrà, XX% for the Planet, sosterrà le organizzazioni ambientali no profit che si battono per difendere l’aria, la terra e l’acqua in tutto il mondo.

Trasmettiamo un messaggio attraverso i nostri prodotti

Chi ci compra si sente parte di un’azione di cambiamento e, attraverso i nostri prodotti, portatore di un messaggio, un vero e proprio attivista delle cause che andremo a perorare. Si sente in sostanza partecipe del futuro, partecipe di una community, utile per il proprio pianeta e le persone a lui care

ACT FOR CHANGE

Il nostro metodo:

1

Individuazione di un tema su cui vogliamo fare campagna/sensibilizzare la società mediante un invito ad agire in modo concreto, ad esempio far conoscere il problema della deforestazione brasiliana legalizzata e portata a livelli mai visti nella storia dal Presidente Jair Bolsonaro.

2

Sviluppo di una chiave di lettura semplice e immediata del tema della campagna che porti il consumatore a porsi delle domande, a volersi informare.

3

Materializzazione di questa chiave di lettura in un prodotto consumistico, da realizzare in modo 100% sostenibile e etico, che funga da “attivatore” della coscienza critica del consumatore.

4

Promozione e vendita di questo prodotto attraverso social ntw (contenuti di qualità + campagne adv – influencer/pr sensibili a questo genere di battaglie).

5

Il consumatore acquista, si informa sul nostro sito/sulle altre fonti da noi proposte e agisce seguendo la call to action che proponiamo (causa promossa su change.org, raccolta fondi etc). 
Il consumatore non compra un prodotto, compra uno status, una presa di posizione, un modo per sentirsi parte attiva e consapevole del cambiamento di cui abbiamo bisogno.

6

Una % significativa del ricavato dalle vendite viene devoluta al perseguimento della causa su cui abbiamo fatto focus.

Unisciti alla nostra community!

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere più informazioni sulle nostre campagne ambientaliste, sui nostri eventi e molto altro ancora.